L'importanza risiede in vari fattori:
Ciclo dei nutrienti
I microrganismi del suolo sono responsabili della decomposizione della materia organica, trasformandola in nutrienti essenziali per le piante, come azoto, fosforo e carbonio. Senza di loro, le piante non potrebbero ottenere i nutrienti necessari per crescere.
Fertilità del suolo
Un microbiota sano contribuisce alla formazione di strutture del suolo che migliorano la sua aerazione e capacità di trattenere acqua, aumentando la fertilità.
Protezione contro i patogeni
Alcuni microrganismi del suolo proteggono le piante da agenti patogeni attraverso meccanismi di competizione o produzione di sostanze antibiotiche naturali.
Sostenibilità agricola
Un microbiota sano favorisce pratiche agricole sostenibili, riducendo la necessità di fertilizzanti chimici e pesticidi. La biodiversità microbica nel suolo è una risorsa preziosa per l'agricoltura biologica e l'agricoltura di precisione.