• Chiama ora: 0565 855850
  • Via Enos Cerrini, 34, 57021 Venturina Terme LI

Analisi dell’uva

Analisi dell'uva

L’analisi dell’uva rappresenta una fase essenziale nel processo di produzione vinicola, poiché fornisce informazioni fondamentali sulla qualità e il potenziale delle uve raccolte. Queste analisi permettono ai produttori di prendere decisioni informate sulla vinificazione, ottimizzando il processo di trasformazione dell’uva in vino.

Analisi Chimiche

Le analisi dell’uva sono cruciali per determinare la composizione del frutto e prevedere il suo comportamento durante la vinificazione. I nostri servizi includono:

Misurazione del Grado Brix: Determina il contenuto di zuccheri nell’uva, utile per stimare il potenziale alcolico del vino.
Acidità Totale: Misurazione dell’acidità totale per valutare l’equilibrio acido dell’uva, importante per la stabilità e la freschezza del vino.
pH: Determinazione del pH per comprendere la maturità dell’uva e la stabilità microbiologica del mosto.
Contenuto di Polifenoli: Analisi dei polifenoli per valutare il potenziale di colore, struttura e capacità di invecchiamento del vino.

analisi delluva
Analisi delluva
Analisi Microbiologiche

Il controllo microbiologico delle uve è essenziale per prevenire problemi durante la fermentazione. I nostri test comprendono:

Identificazione di Lieviti e Batteri: Rilevamento di microrganismi che possono influenzare negativamente la fermentazione e la qualità del vino.

Carica Microbica Totale

Valutazione della quantità di microrganismi presenti sull’uva, per prevenire contaminazioni indesiderate.

Analisi Sensoriali

Le analisi sensoriali delle uve aiutano a comprendere le caratteristiche organolettiche che influenzeranno il vino finale. Offriamo:

Degustazione dell’Uva

Valutazione del sapore, dell’aroma e della consistenza dell’uva, per identificare il potenziale aromatico e gustativo del vino.

Profilo Aromatico

Identificazione dei composti aromatici predominanti nelle uve, essenziali per la creazione di profili sensoriali desiderati.

Valutazione della Maturità

Determinare il momento ottimale per la vendemmia è cruciale per ottenere uve di qualità superiore. Offriamo:

Analisi della Maturità Fenolica

Valutazione del contenuto di antociani e tannini per determinare la maturità fenolica delle uve, influenzando colore e struttura del vino.

Curve di Maturazione

Monitoraggio dell’evoluzione della maturità delle uve nel tempo, per scegliere il momento ideale per la raccolta.